Profili – Dario Sogos, da studente di canto del Liceo Musicale Azuni a vincitore di prestigiosi concorsi

Ecco una nuova rubrica del nostro giornale on-line dal titolo “Profili”, frutto di un lavoro redazionale congiunto, dedicata a personaggi che partiti dalle aule del Liceo Azuni come studenti si stanno ora affermando nei propri ambiti di studio e professionali. 

 

Dario Sogos, nato a Sassari nel 2002 e bonorvese di adozione, si è avvicinato allo studio del canto frequentando il Liceo Musicale Azuni. La sua docente di canto, la professoressa Maria Chiara Spada, lo ha seguito nella sua formazione liceale dal primo al quinto anno di corso e nel 2020, dopo il diploma, lo ha anche preparato a sostenere l’esame di ammissione al Conservatorio “G. P. da Palestrina” di Cagliari consigliandogli poi di studiare con il soprano Elisabetta Scano.

Tutt’oggi Dario è allievo del Conservatorio del capoluogo regionale, sempre seguito dalla professoressa Scano, e nonostante la sua giovane età ha iniziato fin dal 2022 a distinguersi in importanti concorsi lirici regionali e nazionali, dal “Concorso Matteo Sanna” di Cagliari al “Concorso voci d’angelo e Tebaldi”  di Parma e fino al “Concorso Luigi Zanuccoli” di Sogliano al Rubicone, nel quale ha conseguito un diploma come migliore promessa fra i partecipanti.

Il 14 dicembre 2022 Dario ha vinto il “Premio Paolo Silveri” quale miglior baritono al “Concorso internazionale Nicolaj Ghiaurov” di Modena.

 

 

In quell’occasione, la commissione giudicatrice ha selezionato per la fase finale quindici cantanti su settanta concorrenti e Dario si è aggiudicato un posto in semifinale e poi nella finalissima cantando le arie Hai già vinto la causa e Ah per sempre, tratte rispettivamente da “Le nozze di Figaro” e da “I Puritani”, trionfando infine con l’esecuzione dell’aria Bella siccome un Angelo, tratta dal “Don Pasquale”,  assegnatagli dalla giuria.

Il 29 gennaio 2023 Dario ha partecipato all’inaugurazione dell’anno accademico del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari interpretando egregiamente il ruolo di Belcore in “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti.

 

 

Il 4 marzo 2023, al culmine di due anni di intensa attività e di importanti riconoscimenti, Dario è risultato uno dei dieci vincitori sui diciannove partecipanti ammessi alla finale, classificandosi al quinto posto ex aequo, del “77° Concorso della Comunità Europea per Giovani Cantautori Lirici del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto” la cui giuria era presieduta dalla celebre cantante soprano Katia Ricciarelli.  In virtù di tale risultato, Dario usufruirà di una borsa di studio di complessivi 10000 Euro per il biennio 2023-2024 e frequenterà, nello stesso periodo, le due sessioni (della durata di cinque mesi ognuna) del Corso di Avviamento al Debutto che si terrà a Spoleto indicativamente dalla fine del mese di aprile alla fine del mese di settembre dell’anno in corso per poi debuttare, dopo una preparazione minuziosa in tutte le discipline correlate, nella Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell’Umbria nelle edizioni del 2023 e del 2024 insieme ai cantanti vincitori del concorso nel 2022.

Congratulazioni a Dario dalla redazione di “Azuni News” e ad maiora semper!